Il Genoa affronterà il Torino nel lunch match della domenica dell’ottava giornata di Serie A: Vieira ha parlato in conferenza della partita.
Vieira e i suoi ragazzi sono reduci dalla doccia fredda dell’ultimo secondo contro il Parma, il rigore sbagliato da Cornet. Il Grigone domenica affronterà il Torino, match in cui proverà a guadagnare punti per sistemare una situazione in classifica preoccupante. Il tecnico francese ha presentato la partita in conferenza stampa.
Le parole di Vieira
Sulla classifica
“Quello che dà fastidio è la classifica. Tutti noi quando la guardiamo, non siamo nel posto in cui vogliamo essere. Il calcio è fatto di emozione e di reazione. Quando guardiamo il risultato avuto col Parma, siamo dispiaciuti del risultato e, soprattutto, del fatto che abbiamo sempre ricevuto l’energia giusta dai nostri tifosi. Era importante per noi dare energia a loro per prendere i tre punti, non l’abbiamo fatto. È importante analizzare quello che abbiamo fatto bene, e quello che non abbiamo fatto bene. Se la classifica dice che abbiamo tre punti vuol dire che ci sono miglioramenti da fare, noi lo sappiamo. Il direttore lo vedo tutte le mattine, parliamo prima dell’allenamento e dopo. Parliamo di calcio e della squadra: abbiamo un rapporto bellissimo nel quale parliamo di tutto. Tutti noi comunichiamo per tornare a vincere la partita. Questo è il nostro obiettivo, dalla dirigenza ai giocatori e allo staff. Con il direttore abbiamo sempre parlato, sempre avuto discussioni. Questo fa parte del nostro rapporto e del nostro modo di lavorare”.
Sull’atteggiamento
“Credo che i giocatori sono stati veramente bravi sugli aspetti mentali e fisici in settimana. È stata una bella settimana di lavoro. La parte emotiva, quando guardiamo la classifica, fa pensare che dobbiamo cambiare qualcosa. Io come allenatore ho più una parte razionale che mi dice di vedere i contenuti della partite. Vedendole tutte e sette credo che abbiamo combattuto bene con i nostri avversari, ci sono episodi che cambiano il risultato. Il rigore con il Bologna, quello con il Parma o l’occasione con il Como. Sono situazioni che possono dare più punti. Noi abbiamo sbagliato il rigore, il Bologna no. Ho rivisto le partite e penso che dobbiamo migliorare le situazioni dove abbiamo avuto le occasioni, perché non è vero che non ne abbiamo avute. La concretezza dobbiamo migliorarla. Abbiamo fatto gioco, manca l’ultimo step che cambia il risultato della partita. Dobbiamo capirlo ed essere più determinati, credo che l’abbiamo sempre fatto”.
Su Stanciu e Marcandalli
“Stanciu per la partita di domenica è troppo indietro, ma si è allenato negli ultimi due giorni con la squadra. Marcandalli inizia con la squadra lunedì prossimo e da lunedì prossimo dovremo avere tutti a disposizione. È un segno importantissimo dei progressi della società e del settore sportivo. Avremo tutti i giocatori a disposizione, è un segno del progresso societario e ne sono orgoglioso”.
Su Ekhator, Venturino e Carboni
“Lui è entrato benissimo, Venturino è entrato bene e Carboni ha creato situazioni in 1vs1. I giocatori che sono entrati hanno portato qualità ed energia. Dopo è stato difficile, erano chiusi. Le opportunità le abbiamo create, dobbiamo migliorare i dettagli per essere migliori come squadra”.
Su Cornet
“Quando pensiamo all’aspetto emozionale, pensiamo subito al rigore sbagliato. Se pensiamo razionalmente, vediamo che Cornet ha portato energia e qualità. Credo che a sinistra, con Venturino, hanno creato opportunità per fare gol. Sta bene fisicamente, l’ho visto determinato. Questo rigore sbagliato ce l’ha ancora dentro e ha voglia di andare in campo e dare il massimo. Questo è quello che ho visto in settimana da parte sua e della squadra”.
Su Carboni
“Carboni è stato infortunato prima di arrivare, ha avuto un problema al ginocchio. È andato al Mondiale per Club in America, ma è giocatore per il quale ci vorrà ancora un po’ di tempo. Ha la qualità tecnica per creare opportunità e fare gol: sta crescendo fisicamente. Ci aspettiamo ancora di più da parte sua, come da Malinvoskyi o Cornet o Colombo. Tutti dobbiamo fare di più per uscire da questo periodo difficile e quanto visto in settimana è stato giusto“.




