Parma e Genoa si sfideranno lunedì 4 novembre alle 18:30 nella sfida valevole per l’undicesima giornata di Serie A Enilive.
La sconfitta contro la Fiorentina è solo l’ultima delle occasione per verificare come qualcosa al Genoa si sia rotto. Dal mercato, almeno per il momento, non è arrivato nessuno in grado di sostituire il talento e i goal di Albert Gudmundsson e Mateo Retegui, una squadra notevolmente indebolita ha però anche deluso le aspettative collezionando solo 6 punti in 10 giornate. La sfida contro il Parma non è ancora definibile un “match point” del campionato ma sicuramente è una sfida da non sbagliare, la squadra di Pecchia dista solo 3 punti e con una vittoria si potrebbe agguantare, motivo per cui è importantissimo giocarsela con la volontà di ottenere il punteggio pieno a fine gara.
Genoa, la probabile formazione contro il Parma
Molti indisponibili ma nessun recupero, Malinovskyi, Vitinha, Messias, De Winter, Bani, Gollini, Ekuban, Ankeye e Norton Cuffy sono tutti i normi su cui Gilardino non potrà contare e non sono certo pochi. Ci sono però dei ballottaggi a centrocampo e attacco tra Badelj e Miretti e Thorsby ed Ekhator; al momento il croato e il norvegese risultano in vantaggio. La dinamica Balotelli è probabilmente la più discussa, Mario pare starsi allenando molto per questa gara ma i suoi progressi sono ancora oggetto di valutazione, potrebbe essere convocato solo per esser aggregato al gruppo dato che la sua autonomia in campo è al momento limitata.
GENOA (4-4-2): Leali; Sabelli, Vogliaccio, Vasquez, Matturro; Zanoli, Badelj, Frendrup, Martin; Pinamonti, Thorsby. Allenatore: Alberto Gilardino.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Keita, Sohm; Man, Bernabè, Mihaila, Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia.