Dopo la vittoria conquistata in Champions League contro l’Arsenal, l’Inter ripone tutte le energie sul campionato e, in particolare, sul big match contro il Napoli.
Una poltrona per due. Domenica, a San Siro, capiremo chi sono davvero Inter e Napoli. E a cosa possono ambire, in questa Serie A così equilibrata. I campioni in carica contro la prima della classe 2024/2025: lo spettacolo non può che essere servito su un ricamato piatto…tricolore. Il grande obiettivo di entrambe le squadre. Specialmente per i nerazzurri, volenterosi di riconfermare la straordinaria cavalcata della passata stagione. Una vittoria contro i partenopei permetterebbe, in tal senso, di riprendersi la vetta della classifica dopo un inizio stentato. Inzaghi lo sa: servirà un Inter vigorosa e vivace. La formazione abbozzata dal tecnico in queste ore di vigilia vuole andare proprio in questa direzione di certezze e di solidità.
Inter, le probabili scelte di Inzaghi per il Napoli
La sofferta vittoria conquistata in Champions contro l’Arsenal ha portato una ventata di consapevolezza che, nel percorso, può solo fare bene. Ma l’impressione è che l’undici sceso in campo mercoledì subirà significative variazioni: in parole semplici, tornano tutti i fedelissimi di Inzaghi e della Nord. Dentro dunque Thuram (al fianco di Lautaro), Acerbi (insieme a Bastoni e Pavard) e, in mezzo al campo, l’instancabile duo Barella–Mkhitaryan insieme a Calhanoglu. Inoltre, sulla sinistra rientra Dimarco dal primo minuto, con Darmian traslato a destra. In porta, invece, c’è sempre Sommer. La formazione che ha vinto lo scudetto e che non sembra aver esaurito la scorta di stimoli: lo testimoniano gli otto successi negli ultimi nove impegni tra Serie A e scorribande europee.
Di seguito, la formazione che, con ogni probabilità, affronterà il Napoli di Antonio Conte:
Inter (3-5-2): Sommer; Bastoni, Acerbi, Pavard; Dimarco, Mkhitaryan; Calhanoglu, Barella, Darmian; Lautaro Martinez; Thuram. All: Inzaghi
Indisponibile Carlos Augusto (da valutare le sue condizioni), mentre un solo ballottaggio occupa i dubbi dell’allenatore piacentino: Bisseck, dopo l’ottima prova sfornata contro i Gunners, potrebbe essere riconfermato a discapito di Pavard. Il francese, al momento, è in vantaggio nelle preferenze.