Il 2025 è ormai alle porte e tanti giocatori si lasceranno alle spalle un 2024 in cui hanno sorriso poco: ecco i giocatori infortunati che torneranno un rettangolo di gioco il prossimo anno.
Negli ultimi anni il numero di infortuni è drasticamente aumentato a causa delle tante partite che vengono disputate. Questo, però, è un problema di poco conto. I giocatori sono sempre pronti a rialzarsi e a riprendere il filo della loro carriera. In questo 2025 saranno tanti, infatti, i giocatori, che dopo dei seri infortuni, torneranno a calcare il rettangolo da gioco. Uno tra questi sarà l’attaccante dell’Atalanta Gianluca Scamacca ma non solo.
I nomi degli infortunati che torneranno nel 2025
Adrián BERNABÉ (Parma)
Uno dei nomi più atteso da tanti fantallenatori ma anche e soprattutto da Fabio Pecchia è Adrian Bernabè. Il centrocampista spagnolo, infortunatosi nel match contro il Genoa dello scorso 4 novembre, tornerà con ogni probabilità nella seconda metà di gennaio ma prima di poter essere al top ci vorrà un periodo per ritornare in forma. Nei giorni scorsi il tecnico del Parma aveva parlato così del suo giocatore: “Non ci possiamo fare nulla, non lo avremo per le prossime settimane”.

Ruslan MALINVSKYI (Genoa)
Ruslan Malinovskyi era stato operato a fine settembre per una lussazione articolare e una frattura al perone, un infortunio che lo ha costretto a uno stop prolungato. Il centrocampista ucraino sta cercando di accelerare i tempi di recupero, infatti, ha ripreso a correre sul campo, anche se a un ritmo contenuto. I suoi tempi di recupero erano inizialmente fissati per marzo. In casa Genoa prevale la cautela: a gennaio il suo ritorno è escluso, mentre si valuterà più avanti se potrà essere disponibile a febbraio o se sarà necessario attenersi ai tempi stabiliti dopo l’operazione.

Alessandro FLORENZI (Milan)
Alessandro Florenzi si è rotto il crociato durante la tournée in America del Milan. Il terzino destro, che all’occorrenza potrebbe giocare anche a centrocampo, è stata una perdita importante per Fonseca. Il classe ‘91 dovrebbe ritornare a disposizione non prima di marzo.

Maduka OKOYE (Udinese)
Un infortunio che ha sicuramente inciso sul fanta di molti è quello del portiere dell’Udinese Okoye. Il nigeriano, infatti, ha subito la lesione del legamento scafo-lunato del polso destro che l’ha costretto all’intervento chirurgico. Il suo rientro non dovrebbe avvenire prima di marzo. Poi il ragazzo dovrà ritrovare la giusta condizione prima di tornare a difendere i pali del club friulano.

Gianluca SCAMACCA (Atalanta)
La stagione di Gianluca Scamacca non è mai iniziata. Il centravanti della nazionale e dell’Atalanta, infatti, si è rotto il legamento crociato nelle ultime amichevoli pre campionato. Il recupero del giocatore procede al meglio e anche con un pizzico di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Rivederlo in campo già nella prima metà di febbraio è tutt’altro che utopia. Ovviamente prima di rivederlo al top dovrà passare qualche settimana.

Altri giocatori che torneranno nel 2025
Oltre ai sopracitati, nel 2025 ci sarà il ritorno in campo anche del difensore del Lecce Gaspar, fermato a causa di un trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione del legamento collaterale mediale ed interessamento del legamento crociato posteriore. Un ritorno importante ci sarà anche in casa Monza con Matteo Pessina che entro la fine di gennaio dovrebbe tornare a disposizione di Bocchetti. Per quanto riguarda la Juventus ci sarà il ritorno sul terreno di gioco del vice Vlahovic, Arkadius Milik ma anche del duo Bremer Juan Cabal, entrambi ai box per un infortunio al legamento crociato.