La 3ª giornata di Serie A inizierà oggi alle 15 con Cagliari-Parma. Scopriamo tutte le probabili formazioni della giornata.
Dopo la sosta dedicata alle Nazionali ricomincia la Serie A. Tanti big match, come Juventus-Inter, Fiorentina-Napoli e Milan-Bologna. Scopriamo insieme tutte le probabili formazioni di giornata, secondo quanto riportato dalle più influenti testate giornalistiche italiane.
Tanti infortuni per Pisacane, Cuesta conferma il 3-5-2
CAGLIARI-PARMA / Sabato 13 settembre ore 15:00
CAGLIARI (4-3-3): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Adopo, Prati; Folorunsho, Esposito, Belotti. All. Pisacane.
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Oristanio, Pellegrino. All. Cuesta.
Le scelte di Tudor e Chivu per il derby d’Italia
JUVENTUS-INTER / Sabato 13 settembre ore 18:30
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahović. All. Tudor
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. All. Chivu
Pioli conferma il tandem, Conte fa debuttare Hojlund?
FIORENTINA-NAPOLI / Sabato 13 settembre ore 20:45
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Mandragora, Gosens; Kean, Dzeko. All. Pioli.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. All. Conte.
Dybala e Soulé dall’inizio per Gasp, dubbi in attacco per Baroni
ROMA-TORINO / Domenica 14 settembre ore 12:30
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Dybala; Ferguson. All. Gasperini.
TORINO (4-3-3): Israel; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Asllani, Ilic; Ngonge, Simeone, Vlasic. All. Baroni.
Per Juric è ora di cambiare, Di Francesco lancia Stulic
ATALANTA-LECCE / Domenica 14 settembre ore 15:00
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Krstovic. All. Juric
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga D., Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Berisha, Ramadani; Pierotti, Camarda, Morente. All. Di Francesco
Tridente pesante per Gilardino, la scelta su Zaniolo
PISA-UDINESE / Domenica 14 settembre ore 15:00
PISA (3-4-3): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Stengs, Moreo, Meister. All. Gilardino
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Zemura; Davis, Buksa. All. Runjaic
Grosso sceglie Muric, Sarri convoca Isaksen
SASSUOLO-LAZIO / Domenica 14 settembre ore 18:00
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Koné; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri
Allegri preserva Leao, Italiano lancia Rowe nella mischia
MILAN-BOLOGNA / Domenica 14 settembre ore 20:45
MILAN (3-5-1-1): Maignan; Tomori, Gabbia, De Winter; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Loftus-Cheek; Giménez. All. Allegri
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Lykogiannis; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. All. Italiano
Sarr guida l’attacco di Zanetti, Vardy scalpita ma Nicola sceglie Sanabria
VERONA-CREMONESE 7 Lunedì 15 settembre ore 18:30
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Ebosse; Cham, Serdar, Bernede, Frese; Harroui; Giovane, Sarr. All. Zanetti
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Nicola
Fabregas si affida a Morata, trazione offensiva per Vieira
COMO-GENOA / Lunedì 15 settembre ore 20:45
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; Addai, Paz, Rodriguez; Morata. All. Fabregas
GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Stanciu, Ellertsson, Colombo. All. Vieira