Si conclude la 3ª giornata del campionato di Serie A. Ecco un breve recap di tutti i match e i voti al fanta di tutti i giocatori scesi in campo.
Caprile para tutto, Mina e Felici a segno
Il Cagliari conquista la prima vittoria in campionato e sale a 4 punti in classifica. I gol sono di Yerry Mina e Felici, ma il 2-0 sardo è stato impacchettato anche da Elia Caprile: prestazione sontuosa tra i pali per l’ex Napoli.
I Voti di Cagliari-Parma
CAGLIARI: Caprile 8; Zappa 5.5, Palestra 6.5, Mina 10, Luperto 6.5, Obert 6.5, Zé Pedro s.v.; Adopo 6, Prati 6, Folorunsho 6, Gaetano 6, Deiola 5.5, Felici 10; S. Esposito 5.5, Belotti 5.5, Borrelli 6.
PARMA: Suzuki 3, Delprato 5.5, Circati 6, Ndiaye 5.5, Lovik 6, Veleri 6; Bernabé 6.5, Estevez s.v., Ordonez 5, Oristanio 6, Sorensen 5.5, Keita s.v.; Almqvist 5.5, Pellegrino 5.5, Cutrone 5, Djuric s.v.
Derby d’Italia pazzo: a segno i due Thuram, la decide il giovane Adzic
Un derby d’Italia al cardiopalma all’Allianz Stadium, l’Inter prima riprende la gara per due volte, poi passa in vantaggio con Marcus Thuram, ma il fratello Khéphren pareggia i conti. Poi, nel finale, l’eurogol di Adzic fissa il punteggio finale sul 4-3.
I Voti di Juventus-Inter
JUVENTUS: Di Gregorio 3; Gatti 6, Bremer 9.5, Kelly 10, Kalulu 5.5, Cabal 5.5, Joao Mario s.v.; Thuram 10, Locatelli 6, McKennie 6, Koopmeiners 4.5, Adzic 10.5; David 7.5, Yildiz 11, Vlahovic 5, Openda 6.
INTER: Sommer 1; Akanji 6, Acerbi 6, Bastoni 5.5, Dumfries 6, Darmian s.v., Carlos Augusto 7.5, Dimarco 7.5; Barella 5.5, Zielinski 7, Calhanoglu 13.5, Sucic s.v., Mkhitaryan 5; Lautaro Martinez 5, Bonny 5.5, Thuram 10.
Il Napoli ne fa 2 in 14 minuti alla Fiorentina e poi chiude con Beukema: 3 su 3 per Antonio Conte
Il Napoli parte fortissimo al Franchi e in 14 minuti è già 0-2 con i gol di due nuovi arrivati, De Bruyne e Hojlund. Nel secondo tempo gli azzurri sigillano il risultato con un altro acquisto del mercato, Beukema. Inutile il gol di Ranieri nel finale per la Viola: a Firenze finisce 1-3 Napoli.
I Voti di Fiorentina-Napoli
FIORENTINA: de Gea 4; Comuzzo 5, Lamptey s.v., Pongracic 5, Viti s.v., Ranieri 9, Dodo 6, Gosens 6.5; Sohm 5.5, Fazzini 6.5, Mandragora 6, Fagioli 5.5, Nicolussi Caviglia 6; Dzeko 5, Piccoli 5.5, Kean 5.5.
NAPOLI: Milinkovic-Savic 4.5; Di Lorenzo 6.5, Beukema 10, Buongiorno 6, Spinazzola 7.5, Olivera 6; Lobotka 6, Gilmour s.v., Politano 6.5, Elmas 6, Zambo Anguissa 7.5, De Bruyne 10, Neres 6, McTominay 6.5, Hojlund 10, Lucca 6.
Prima sconfitta per Gasperini: il Cholito stende la Roma
Il Cholito Simeone fa un partidazo e stende la Roma di Gasperini: prima sconfitta per il nuovo tecnico giallorosso.
I Voti di Roma-Torino
ROMA: Svilar 5.5; Hermoso 6, Celik s.v., Mancini 6, N’Dicka 6, Wesley 4.5, Angelino 5; Konè 5.5, Cristante 6, Pisilli 5.5, El Aynaoui 6, Baldanzi 5.5, El Shaarawy 6; Soulé 6.5, Dybala 5.5, Ferguson 5.5.
TORINO: Israel 7; Ismajli 5.5, Coco 6.5, Maripan 7, Biraghi 6, Lazaro 6; Casadei 6, Ilic 6, Asllani 6, Tameze s.v., Vlasic 6.5, Anjorin s.v.; Ngonge 7, Aboukhlal 6, Simeone 10.5, Adams.
Iker Bravo decide Pisa-Udinese
Arriva la prima sconfitta anche per Alberto Gilardino: l’Udinese la decide con il gol di Iker Bravo.
I Voti di Pisa-Udinese
PISA: Semper 5; Canestrelli 5, Caracciolo 5, Mateus Lusuardi 6, Bonfanti 6.5, Angori 5.5; Tourè 6.5, Akinsanmiro 6, Aebischer 5, Piccinini s.v., Leris 6, Tramoni 5.5, Stengs s.v.; Moreo 5.5, Nzola 6, Meister 6.
UDINESE: Sava 6.5; Bertola 6, Goglichidze 6, Kristensen 7, Solet 6.5, Ehzibue 5.5, Kamara 6, Zemura 6; Pietrowski 6.5, Zarraga 6, Karlstrom 5.5, Atta 7, Zaniolo 5.5; Bravo 10, Davis 6, Buksa 6.
La Dea si sblocca: 4-1 al Lecce. Doppietta di CDK, super prestazione di Zalewski
I Voti di Atalanta-Lecce
Finalmente l’Atalanta si sblocca. La Dea torna a segnare tanti gol ma, soprattutto, a vincere. Show di Charles De Ketelaere che mette a segno una doppietta, prestazione maiuscola anche di Zalewski: 1 gol e 1 assist contro il Lecce.
ATALANTA: Carnesecchi 5; Kossounou 6.5, Hien 6.5, Scalvini 10, Bellanova 6.5, Bernasconi s.v.; de Roon 7, Musah 6, Pasalic 6.5, Brescianini 6, Zalewski 11.5, Samardzic 6, Maldini 6; De Ketelaere 14, Sulemana 6, Krstovic 8.5.
LECCE: Falcone 1.5; Kouassi 5.5, Veiga 6, Gaspar 4.5, Siebert 4, Tiago Gabriel s.v., Gallo 4.5; Coulibaly 5.5, Ramadani 5, Sala 5.5, Sottil 5.5, Pierotti 5.5, Tete Morente 5; N’Dri 10, Stulic 5.5, Camarda 5.5.
Colpaccio Sassuolo al Mapei: Lazio battuta 1-0
Il Sassuolo di foga e voglia batte la Lazio al Mapei Stadium: decisivo il gol dell’ex Como Fadera, subentrato dalla panchina.
I voti di Sassuolo-Lazio
SASSUOLO: Muric 8; Walukiewicz 6.5, Coulibaly 6, Idzes 6.5, Muharemovic 7, Doig 6; Konè 5.5, Matic 5.5, Vranckx 5, Volpato 5.5, Thorstvedt s.v., Fadera 10; Berardi 6.5, Pinamonti 5.5, Cheddira s.v., Laurienté 6.
LAZIO: Provedel 5; Marusic 5.5, Gila 6.5, Romagnoli 5.5, Tavares 5.5; Guendouzi 5.5, Isaksen s.v., Rovella 5.5, Cataldi 6, Dele-Bashiru 5.5, Belahyane 5, Zaccagni 6.5; Cancellieri 5.5, Pedro 6, Castellanos 5.5, Dia 5.5.
Modric segna a 40 anni e regala tre punti importantissimi al Milan: Bologna a 3 punti in 3 giornate
Il Milan fatica in casa contro il Bologna, ma grazie alla classe infinta di Luka Modric porta a casa tre punti pesantissimi. Sfortunato Santi Gimenez, che nonostante le grandi occasioni non trova il gol.
I voti di Milan-Bologna
MILAN: Maignan 7, Terracciano 7; Tomori 5.5, Gabbia 6.5, Pavlovic 6, De Winter 6, Estupinan 5.5; Saelemaekers 7, Fofana 6, Ricci 6.5, Modric 10.5, Rabiot 6.5, Loftus-Cheek 6.5, Pulisic 7; Gimenez 5, Nkunku s.v.
BOLOGNA: Skorupski 4.5; Zortea 5.5, Lucumi 5.5, Heggem 6, Lykogiannis 5.5, Miranda 5; Ferguson 6, Freuler 5.5, Orsolini 5.5, Odgaard 6, Fabbian 5.5, Bernardeschi 5.5, Rowe 6; Cambiaghi 5.5, Castro 5.5, Dallinga s.v.
Reti bianche tra Hellas Verona e Cremonese: Audero protagonista, esordio per Vardy
Numerosi i tentativi nello specchio della porta per la formazione guidata da Paolo Zanetti, ma un Audero in gran forma ha mantenuto la porta inviolata. Esordio senza sussulti quelli di Vardy, che ha avuto un ruolo più in fase difensiva che in quella offensiva.
I voti di Hellas Verona-Cremonese
Hellas Verona: Montipò 7; Frese 6, Unai Núñez 6.5, Nelsson 6, Bella-Kotchap 6; Bradarić 6.5, Belghali 6, Gagliardini 6, Akpa Akpro 6, Niasse 6, Serdar 7, Al-Musrati s.v; Sarr A. 6, Orban 6, Giovane 6.
Cremonese: Audero 8.5; Terracciano 5.5, Baschirotto 5, Bianchetti 5.5; Zerbin 5.5, Floriani Mussolini s.v, Collocolo 5, Bondo 5.5, Grassi 6, Vandeputte 5.5, Sarmiento 6, Pezzella 5.5; Bonazzoli 5.5, Vardy 6, Sanabria 5 5, Vazquez 6.
Nico Paz Show, pareggio dei grifoni agli sgoccioli con Ekuban: 1-1 tra Como e Genoa
Una grandissima rete di Nico Paz non basta per portare alla vittoria la squadra allenata da Fàbregas, finisce 1-1. Complice anche l’espulsione di Ramón all’88’ minuto, Ekuban ha realizzato una rete che ha permesso ai grifoni di conquistare un punto.
I voti di Como-Genoa
Como: Butez 5, Vojvoda 5.5, Valle 5.5, Ramón 4 5, Kempf 6; Sergi Roberto 5, Caqueret 6.5, Da Cunha 6, Perrone 5 5, Paz 10, Baturina 6; Morata 5 5, Douvikas 6, Addai 6, Kühn 6.5, Jesús Rodriguez 5.5.
Genoa: Leali 5.5, Sabelli 6, Martín 6, Vásquez 6, Østigård 6, Masini 5.5, Frendrup 5.5, Norton-Cuffy 6.5, Malinovskyi 5.5, Ellertsson 5.5, Carboni 6.5, Messias 6.5; Colombo 5, Ekuban 10, Ekhator s.v.