Clima derby d’Italia già bollente alla Continassa: giornata di strategie per la Juventus e per il suo allenatore, Igor Tudor. Che pensa ad un attacco super per fronteggiare l’Inter.
La Juventus riparte a pieno regime. Dopo tre mesi di mercato e due settimane di sosta, Igor Tudor ritrova il gruppo nella sua totalità: tutti a rapporto, insomma. Anche perché il prossimo impegno di campionato richiede fame, unione e strategia: l’Inter si batte così, un big match si gioca così. Imperativo, dunque, continuare a spingere sull’acceleratore, per seminare e raccogliere certezze. Le stesse che soprattutto l’attacco bianconero, ora più che mai completo e attrezzato, dovrà fornire in fretta. Le soluzioni sono tante e ognuna di queste può apportare molta qualità alla causa. Specialmente in caso di assenze: difatti, Francisco Conceicao si è ancora allenato a parte complice un problema muscolare e, molto probabilmente, non sarà della partita.
Complice anche le condizioni ancora non ottimali del neo asso bianconero, Edon Zhegrova, Tudor dovrà rivedere l’assetto offensivo della squadra. Come? Con una variabile tattica non indifferente, che prevederebbe l’aggiunta di una punta a discapito di un trequartista. Ergo: dal 3-4-2-1 dei primi 180 minuti stagionali si passerebbe ad un intrigante 3-4-1-2.
Juventus, tante soluzioni e poco tempo: chi insieme a Yildiz e David?
Se dalla porta in su non sembrano esserci particolari dubbi, è l’attacco a togliere sonno, come raccontato da Tuttosport. Il calciomercato ha sia dato che…confermato: David rinforza, il tanto bistrattato Vlahovic è rimasto e, per giunta, ancora più assetato. Proprio il serbo è tra i candidati per una maglia da titolare in vista del derby d’Italia, complice anche il promettente avvio di stagione: due partite, due gol e tanta fame. Dietro, però, scalpita l’ultimo arrivato, Lois Openda, pronto ad affiancare il canadese e relegare a comprimario l’ex Fiorentina. Dietro le due punte, nessun dubbio: brillerà la stella di Kenan Yildiz.
JUVENTUS (3-4-1-2): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Yildiz; David, VLAHOVIC/OPENDA
D’altro canto, resta in voga l’idea di smistare Teun Koopmeiners sulla linea dei trequartisti, sempre al fianco del turco e sempre dietro al confermato David. Ma Tudor ha le idee chiare a riguardo: il centrocampista olandese fungerà da alternativa alla mediana.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Joao Mario; Yildiz, KOOPMEINERS; David