Napoli, Conte torna alla difesa a 3 dopo il KO di Anguissa? Le possibili scelte del mister

Il Napoli è costretto a trovare un nuovo stile di gioco, a causa dell’ennesimo infortunio a centrocampo, ossia quello di Anguissa. Vediamo insieme le probabili combinazioni.

Ennesimo infortunio in casa Napoli: Anguissa ha rimediato una lesione di alto grado al bicipite femorale sinistro. Stesso infortunio di De Bruyne, stessi tempi di recupero. Il camerunense starà ai box per almeno 2 o 3 mesi, costringendo mister Antonio Conte a trovare la miglior soluzione per far scendere in campo il miglior 11 possibile, anche senza l’ex Fulham. Vero è che i calciatori partenopei sembrerebbero star soffrendo, sul piano fisico, il doppio impegno, insieme ai carichi pesanti del mister e chissà se Conte non cambierà anche qualche strategia di allenamento. Parlando della possibile formazione, però, le possibilità sono molteplici.

Napoli, Conte rimescola le carte: si torna alla difesa a 3?

Con l’infortunio di Anguissa, quello di De Bruyne e la condizione non ottimale di Gilmour, il Napoli sta affrontando una vera e propria emergenza a centrocampo. Perciò, Conte è costretto nuovamente a cambiare interpreti e stavolta potrebbe variare anche lo schema di gioco. La prima opzione, quella più probabile, vedrebbe Elijf Elmas agire da mezz’ala nel 4-3-3 sostituendo Anguissa, senza stravolgere l’aspetto tattico del Napoli.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Elmas, Lobotka, Mctominay; Politano, Hojlund, Neres.

La seconda opzione, più inedita ma non impossibile, vedrebbe la formazione di uno pseudo 3-4-2-1 o 3-4-3, con Beukema, Rrahmani e Buongiorno in difesa, a centrocampo Lobotka e Mctominay e in avanti, a supporto di Hojlund, agirebbero Elmas/Lang e Neres/Politano. Se anche quest’ultima possibilità possa risultare più difficile da realizzare, bisogna tener conto della criticità della situazione riguardo i centrocampisti del Napoli e anche del doppio impegno che potrebbe giocare altri brutti scherzi sul piano fisico dei partenopei. Con il cambio modulo, verrebbe garantita una maggiore rotazione e quindi ridotta la possibilità di nuovi infortuni.

NAPOLI (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, Mctominay, Spinazzola; Elmas, Politano; Hojlund

 

Leggi anche