L’edizione 2025/26 della nostra Serie A sta vedendo un incremento sostanziale degli infortuni muscolari delle 20 squadre del campionato: ecco il dato.
Le prime 6 giornate del nostro campionato sono giunte al termine e, in occasione della sosta, si è fatta maggiore luce sui dati di questi primi turni di Serie A. In particolare, c’è un dato che fa preoccupare e non poco le squadre della competizione. Si tratta quello della quantità di infortuni che colpiscono i club italiani. Infatti, secondo i dati di Trasfermarkt, Sono 180 le partite totali saltate dai giocatori del nostro campionato a causa di problemi muscolari. Confrontando il medesimo dato a parità di giornate trascorse, la stagione passata ne ha visti 124, circa il 45% in meno.
Ciò ci fa riflettere molto su quanto il calcio di oggi sia cambiato: sforzi fisici maggiori e pretese sempre più alte nei confronti dei calciatori. Questi ultimi, appesantiti anche dalla molteplicità delle competizioni, stanno iniziando a manifestare sempre più acciacchi muscolari e segni di malessere fisico.
Serie A, quanti infortuni! Le squadre più colpite
Tra le squadre italiane maggiormente soggette problemi muscolari dei propri giocatori, quest’anno troviamo in cima alla classifica la Lazio di Sarri, che ha perso gran parte della rosa, tra cui Zaccagni. Subito dopo, abbiamo il Napoli che ha dovuto fronteggiare gli infortuni di Lobotka e Politano, entrambi usciti forzatamente contro il Genoa. Per non parlare dell’Atalanta di Juric o del Bologna di Italiano. A questi seguono anche Udinese, Cagliari e Parma. Tutti club che, a causa degli acciacchi dei propri interpreti, sono di continuo costrette a correre ai ripari.