Koné potrebbe lasciare la Roma e approdare all’Inter: come cambierebbe il centrocampo dei nerazzurri? Scopriamolo insieme…
L’Inter, come rivelato da Sky Sport, è pronta a muovere una pedina pesante sul mercato: offerta da 45 milioni di euro, bonus inclusi, alla Roma per Manu Koné. Una mossa che segna un cambio di strategia rispetto alla pista Lookman, ora messa da parte per puntare su un rinforzo di spessore in mezzo al campo. Koné, arrivato alla Roma appena un anno fa dal Borussia Mönchengladbach, si è subito imposto come uno dei centrocampisti più completi della Serie A, unendo fisicità, capacità di recupero palla e buona qualità in fase di costruzione. Proprio queste caratteristiche lo rendono un jolly prezioso per il nuovo allenatore nerazzurro, Cristian Chivu.
Inter, come cambierebbe il centrocampo con l’eventuale arrivo di Koné?
Nel 3-5-2, il francese potrebbe ricoprire tutti e tre i ruoli di centrocampo, ma la collocazione più probabile sarebbe come mezzala al posto di Mkhitaryan, garantendo maggiore copertura e inserimenti senza palla. Se invece Chivu dovesse virare sul 3-4-2-1, Koné sarebbe il candidato ideale per affiancare Barella nei due centrali, ruolo in cui è più a suo agio rispetto a Calhanoglu e allo stesso Mkhitaryan. Non va esclusa nemmeno un’ipotesi più offensiva: in pre-campionato, sotto la guida di Gasperini, il francese ha sperimentato anche la posizione di trequartista, agendo dietro le punte. Una soluzione che potrebbe tornare utile in caso di emergenze o per sorprendere gli avversari con un assetto più fisico e diretto sulla trequarti.